LA DANZA DI COPPIA
Se ogni tipo di ballo o
danza, individuale di coppia o collettivo, è prima di tutto un piacere, nulla
eguaglia l’emozione di muoversi all’unisono con il corpo di un partner
dell’altro sesso. Dalle danze caraibiche al valzer, si assiste alla riscoperta
del piacere del ballo di coppia un po’ a tutte le latitudini; ma il re delle
danze di coppia probabilmente è il Tango Argentino; l’intesa del linguaggio del
corpo tra il tanguero e la seguidora e l’empatia che si crea praticando “il
pensiero triste che si balla” non ha eguali in nessun altro ballo. Da qualche
anno in tutt’Italia fioriscono scuole e si aprono milonghe nella migliore
tradizione di Buenos Aires dove, oltre ad ascoltare buona musica e a praticare
il ballo, si può respirare un po’ dell’atmosfera porte?a, fatta di passione,
nostalgia e piccoli codici comportamentali .
Vedere una coppia che
balla il tango: rapita dai propri sentimenti, concentrata sulle sensazioni che
scambia col partner, assorta in quel magico momento può dare un’idea delle
intense emozioni che il tango scatena; ma solo dopo averlo provato si può
realmente capire perché il tango è stato anche definito
“una storia d’amore che
dura tre minuti”.
a cura del Dott. Luca Michelini, Specialista in Medicina dello Sport - Coreografo
Nessun commento:
Posta un commento